Un médicament fiable pour le dysfonctionnement érectile - cialis en ligne. Livraison rapide et confidentialité complète.
25 luglio 2022 – Affermare un progetto comune di promozione della digitalizzazione del settore delle costruzioni: è l’obiettivo del protocollo di intesa siglato da AIST, Associazione Italiana Software Tecnico, che riunisce le società di software italiane che operano nel settore
Convegno antincendio AIST Giovedì 5 Maggio – SED Caserta – Arena AIST D05 DESCRIZIONE Nel campo della “nuova” prevenzione incendi gli edifici residenziali, da sempre considerati una “non attività”, oggi si scopre un “microcosmo” costituito da tante piccole realtà degne
Convegno energetica AIST Venerdì 6 Maggio – SED Caserta – Arena AIST D05 Il Superbonus 110% è tra le misure di “rilancio” del nostro Paese introdotte dall’omonimo decreto del 19 maggio 2020. Perché il Superbonus sia effettivamente eletto a incentivo
Convegno strutture AIST Sabato 7 Maggio – SED Caserta – Arena AIST D05 L’epoca di realizzazione della maggior parte degli edifici presenti sul territorio italiano ricade in un periodo storico caratterizzato dall’assenza di specifiche norme sismiche. Carenze significative si notano
Tra le tante sfide che l’Italia è chiamata ad affrontare per riprendersi dalla pandemia, risulta strategico un cambio di visione prediligendo un approccio ecologico e valorizzando in modo costruttivo e integrato il digitale. Si tratta di sfide trasversali che riguardano
Intervento del Dott. Antonino Di Bella (Università degli Studi di Padova) presso la Tavola Rotonda AIST “BIM: OPPORTUNITÁ PER PROGETTISTI E PRODUTTORI“, MCE 2018. Com’è possibile trasferire la cultura della conoscenza nell’oggetto BIM del bagaglio informativo sufficiente a caratterizzarne appieno
Intervento dell’Ing. Carlo Zanchetta (Università degli Studi di Padova) presso la Tavola Rotonda AIST “BIM: OPPORTUNITÁ PER PROGETTISTI E PRODUTTORI “, MCE 2018. Nello scenario nel quale si inserisce il fenomeno BIM, di grande valore in termini di produttività e
Articolo di marzo 2018 dedicato alle nuove NTC 2018. Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni, dopo un lungo periodo di preparazione e di lungaggini burocratiche, vedono finalmente la luce, dopo la firma del Ministro Delrio dello scorso dicembre 2017
Intervento dell’Ing. Lorenzo Ariatta e dell’Arch. Marco Capobianchi (Ariatta Ingegneria dei Sistemi Srl) presso la Tavola Rotonda AIST “BIM: OPPORTUNITÁ PER PROGETTISTI E PRODUTTORI “, MCE 2018. La testimonianza di un grande studio che da anni applica le logiche BIM