Digital & BIM
Bologna, 19-20 ottobre 2017
PROGETTAZIONE DEGLI EDIFICI: L’ANALISI DEI PONTI TERMICI ED IL LORO COMPORTAMENTO DAL PUNTO DI VISTA ACUSTICO
Ing. Cosimo Marinosci – Ing. Luca Barbaresi per EDILCLIMA S.r.l.
ABSTRACT
L’intervento ha lo scopo di illustrare sinteticamente il fenomeno fisico dovuto ai ponti termici negli edifici sia sotto il profilo termico che quello acustico. La prima parte sarà dedicata al comportamento termico del fenomeno, evidenziando i requisiti legislativi e normativi in ambito energetico.
La seconda parte riguarderà gli aspetti acustici evidenziando le nuove norme della serie EN ISO 12354, di recente pubblicazione, contenenti gli aggiornamenti al metodo di calcolo per la previsione dell’isolamento acustico in opera degli edifici. Un aspetto delle nuove norme che merita un approfondimento è quello relativo al calcolo della trasmissione laterale e dei giunti strutturali che, in particolare sulle facciate, coincidono con i ponti termici. Saranno illustrati alcuni esempi esplicativi illustrando le varie problematiche sia in ambito termico che quello acustico.
Ing. Cosimo MARINOSCI Ingegnere Edile, Ph.D. in Ingegneria Energetica, EGE, formatore professionale e cultore della materia per le prestazioni, le certificazioni e le simulazioni energetiche dinamiche degli edifici. Ha all’attivo pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali.
Scarica la presentazione dell’Ing. Marinosci in formato [PDF]
Ing. Luca BARBARESI Ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, dal 2013 è docente del corso di Fisica tecnica ed Impianti nel corso di laurea In Ingegneria Edile. Attualmente è Coordinatore del gruppo di acustica edilizia dell’Associazione Italia di Acustica e membro del comitato tecnico europeo “CEN TC126 Acoustic properties of building products and of buildings”.
Scarica la presentazione dell’Ing. Barbaresi in formato [PDF]