PROGRAMMA IN ARENA AIST – SAIE 2019

AIST organizza tre giorni di convegni gratuiti, anche con CFP, sui temi del calcolo strutturale, della progettazione energetica e della metodologia BIM. L’appuntamento è presso l’ARENA AIST al SAIE Bari, Nuovo Padiglione, Stand J 15. Iscriviti ora, i posti sono limitati.

GIOVEDÌ 24 OTTOBRE

L’evoluzione della progettazione energetica degli edifici alla luce delle nuove normative
2CFP INGEGNERI

Relatori: Prof. Ing. Costanzo Di Perna (Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche, Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche), Prof. Costantino Mastino (Fisica Tecnica Ambientale e Energetica, Università di Cagliari), Ing. Paola Soma (Direttivo AIST)

GIOVEDÌ 24 OTTOBRE dalle 10.15 alle 13.00

 

Progettazione strutturale parametrica: duttilità sezioni in c.a.
Relatore: Prof. Ing. Giuseppe Marano (Tecnica delle Costruzioni, Politecnico di Torino)

GIOVED
Ì 24 OTTOBRE dalle 14.00 alle 15.00

 

Rinforzi strutturali per edifici in c.a.

Relatore: Ing. Biagio Pisano (Analista Stacec)

GIOVEDÌ 24 OTTOBRE dalle 15.00 alle 16.00

 

Analisi numerica bidimensionale della risposta sismica locale

Relatore: Ing. Salvatore Santangelo (Analista Stacec)

GIOVEDÌ 24 OTTOBRE dalle 16:00 – 17:00

 

VENERDÌ 25 OTTOBRE

Il BIM per la Pubblica Amministrazione: il ruolo del progettista
2CFP INGEGNERI

Relatori: Prof. Arch. Alberto Pavan (Politecnico di Milano Coordinatore del Tavolo UNI: Gestione digitale dei processi informativi nel settore delle costruzioni), Ing. Valerio Da Pos (Commissione BIM di AIST), Prof. Ing. Costantino Mastino (Fisica Tecnica Ambientale e Energetica, Università di Cagliari).

VENERDÌ 25 OTTOBRE dalle 10.30 alle 13.00

 

Analisi strutturale e tecniche di intervento su edifici in muratura in zona sismica

Relatore: Prof. Ing. Enzo Martinelli (Docente di Tecnica delle Costruzioni presso l’Università di Salerno)

VENERDÌ 25 OTTOBRE dalle 14.00 alle 16.00

 

Progettazione strutturale parametrica: conceptual design

Relatore: Prof. Ing. Giuseppe Marano (Tecnica delle Costruzioni, Politecnico di Torino)

VENERDÌ 25 OTTOBRE dalle 16.00 alle 17.00

 

 

SABATO 26 OTTOBRE

Analisi di vulnerabilità sismica di edifici esistenti in c.a. e muratura: problematiche e soluzioni

3 CFP INGEGNERI

Relatori: Ing. Diego Rivella (cultore della materia esperto di sismica), Ing. Alessandra Bazzarin, Ing. Gianmarco Massucco, Ing. Giuseppe Stivala, Ing. Federico Formica (CDM DOLMEN Srl)

SABATO 26 OTTOBRE dalle 09.30 alle 13.00

 

Stima della vulnerabilità di strutture a carattere storico monumentale: un approccio innovativo a macroelementi tridimensionali

Relatore: Ing. Francesco Oliveto (libero professionista)

SABATO 26 OTTOBRE dalle 14.00 alle 15.00

 

Impianti termosanitari: progettazione e dimensionamento step-by-step dei componenti principali

Relatore: Ing. Andrea Gozzi (Technical Support Edilclima)

SABATO 26 OTTOBRE dalle 15.00 alle 17.00

PROGRAMMA IN ARENA AIST – SAIE 2019