Tra le tante sfide che l’Italia è chiamata ad affrontare per riprendersi dalla pandemia, risulta strategico un cambio di visione prediligendo un approccio ecologico e valorizzando in modo costruttivo e integrato il digitale. Si tratta di sfide trasversali che riguardano tutti i settori, tra cui anche quello dell’edilizia che con misure come il Superbonus 110% e, più in generale, i dettami del PNRR, sarà sempre più centrale nello sviluppo dell’Italia che verrà.
Nasce su queste basi il SED, Salone dell’Edilizia Digitale una fiera che si terrà in presenza a Caserta dal 5 al 7 Maggio 2022.
AIST è partner tecnico di SED e sarà presente con uno spazio dedicato alla formazione per tutta la durata della manifestazione fieristica. Al mattino ci sarà spazio per convegni istituzionali con rilascio di crediti formativi per ingegneri, architetti e geometri. Nel pomeriggio una serie di speech formativi gestiti direttamente da alcune delle aziende socie AIST che saranno presenti al SED anche con un proprio stand.
“SED si propone come la fiera della rinascita – racconta il dott. Marco Mintrone presidente di EdilCross, ente promotore dell’evento – un’occasione di rinascita pensata soprattutto per le imprese in un’ottica di rilancio dopo la crisi causata dalla pandemia di Covid-19 ma, allo stesso tempo, un’occasione di rinascita anche per quel che concerne la promozione e la diffusione del modello digitale e ecologico nel settore dell’edilizia”.
Tre i settori espositivi di cui sarà composta la prima edizione del SED. Il settore “Digitalizzazione e BIM” darà spazio alle ultime novità software per l’ingegneria e l’architettura, alle nuove tecnologie e alla digitalizzazione in tutte le sue dimensioni, “Materiali e soluzioni innovative” sarà lo spazio dedicato ai materiali, presentati in maniera innovativa e alle nuove soluzioni, con uno sguardo particolare all’ambiente, all’edilizia etica e green e al risparmio energetico mentre “Attrezzature e macchinari” è pensato per far fare ai visitatori un’esperienza completa a 360 gradi, attraverso un’esposizione innovativa e coinvolgente.
Il Salone dell’Edilizia Digitale si propone inoltre come un appuntamento pensato in particolar modo per il territorio del centro e sud Italia. “Crediamo che un evento del genere vada a coprire un vuoto da tanto tempo presente in Campania, regione strategica tra il Centro e il Sud Italia” spiega l’ing. Giovanni Venturelli, responsabile delle relazioni istituzionali del SED.
Clicca qui per scaricare il biglietto gratuito di ingresso al SED.