Il microcosmo degli edifici civili in termini di prevenzione incendi. Le facciate, le autorimesse e le attività commerciali: quali promiscuità?

Convegno antincendio AIST

Giovedì 5 Maggio – SED Caserta – Arena AIST D05

DESCRIZIONE

Nel campo della “nuova” prevenzione incendi gli edifici residenziali, da sempre considerati una “non attività”, oggi si scopre un “microcosmo” costituito da tante piccole realtà degne di attenzione, valutazione dei rischi e decisioni da prendere da parte di professionisti. La coesistenza di varie tipologie di utenti, infatti, trasforma il “fabbricato” in un complesso di “rischi” condivisi. Capiremo, insieme, come affrontarli e risolverli.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

10:00 Accoglienza e accreditamento

10:10 Saluti iniziali e introduzione

10:15 Inizio
Ing. Roberto Masciopinto

Libero professionista e membro del CTR VVF Puglia

– Il Codice di Prevenzione Incendi
– La Valutazione dei Rischi
– Gli Edifici Civili e le Problematiche delle Facciate
– La Prevenzione Incendi nell’era del superbonus – il caso “cappotto” – Le Autorimesse
– L’Attività 73 nei condomini orizzontali e verticali

13:00 Commenti e conclusioni

La partecipazione al seminario è gratuita. Clicca qui e scarica il biglietto valido per entrare in fiera durante i tre giorni.

Il microcosmo degli edifici civili in termini di prevenzione incendi. Le facciate, le autorimesse e le attività commerciali: quali promiscuità?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.