Convegno strutture AIST
Sabato 7 Maggio – SED Caserta – Arena AIST D05
L’epoca di realizzazione della maggior parte degli edifici presenti sul territorio italiano ricade in un periodo storico caratterizzato dall’assenza di specifiche norme sismiche. Carenze significative si notano anche in edifici realizzati secondo le norme di decenni passati, durante i quali, le prescrizioni risultavano fin troppo sintetiche e mancanti di indicazioni specifiche. I progettisti italiani si trovano quindi a dover affrontare non poche difficoltà quando si tratta di progettazione sismica e sicurezza strutturale.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
10:00 Accoglienza e accreditamento
10:10 Saluti iniziali e introduzione
10:15 Modellazione di strutture murarie ordinarie e monumentali
Ing. Corrado Chisari
Ricercatore in Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
11:10 Retrofit sismico di edifici esistenti mediante sistemi leggeri metallici
Prof. Ing. Antonio Formisano
Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università Federico II di Napoli.
12:05 Tecniche AI per la progettazione di interventi di miglioramento sismico su edifici esistenti in cemento armato
Prof. Ing. Enzo Martinelli
Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Salerno.
13:00 Commenti e conclusioni
La partecipazione al seminario è gratuita. Clicca qui e scarica il biglietto valido per entrare in fiera durante i tre giorni.