Convegno energetica AIST
Venerdì 6 Maggio – SED Caserta – Arena AIST D05
Il Superbonus 110% è tra le misure di “rilancio” del nostro Paese introdotte dall’omonimo decreto del 19 maggio 2020. Perché il Superbonus sia effettivamente eletto a incentivo volto ad apportare un beneficio all’intero Paese e di riflesso al Pianeta, è importante che l’attività di progettazione sia focalizzata all’applicazione di buone pratiche. Con queste finalità, il convegno propone quattro punti di vista, orientati a contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030: dalle metodologie in ambito progettuale, all’approccio del progettista, ai processi lungo tutta la filiera fino al ruolo di facilitatore della P.A..
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
10:00 Accoglienza e accreditamento
10:10 Saluti iniziali e introduzione
10:15 Sostenibilità nella progettazione energetica: obiettivi e metodologia
Ing. Paola Soma
CEO di Edilclima
10:50 Fonti energetiche e benessere: una difficile promessa di amore
Ing. Pietro Ernesto De Felice
Ex Vice Presidente Consiglio Nazionale Ingegneri
11:30 Progettazione energetica integrata e sostenibile con il superbonus: scelta dei
materiali, sistemi e soluzioni su misura per ciascun edificio
Ing. Claudia Colosimo
Libero Professionista esperto di Gestione dell’Energia
12:30 Sostenibilità a livello locale: il ruolo della P.A.
Luigi Acquaviva
Indipendent Environmental Services Professional, Coordinatore attività UCSA – Ufficio
Comune per la Sostenibilità Ambientale Comune di San Gennaro Vesuviano
13:00 Commenti e conclusioni
La partecipazione al seminario è gratuita. Clicca qui e scarica il biglietto valido per entrare in fiera durante i tre giorni.