PROGRAMMA IN ARENA AIST – SAIE 2019

AIST organizza tre giorni di convegni gratuiti, anche con CFP, sui temi del calcolo strutturale, della progettazione energetica e della metodologia BIM.
Associazione Italiana Software Tecnico
AIST organizza tre giorni di convegni gratuiti, anche con CFP, sui temi del calcolo strutturale, della progettazione energetica e della metodologia BIM.
Online l’intervista di SAIE al Presidente AIST Giovanni La Cagnina. Un bilancio dell’esperienza a SAIE 2018, durante il quale le Arene tematiche AIST, dedicate alla formazione dei professionisti
Data: 20/10/2018 ore 10:00 – 14.50 Titolo: Tavola rotonda software house e professionisti a confronto | Convegni multidisciplinari Relatori: vari
Data: 19/10/2018 ore 10:00 – 17:50 Titolo: Seminario Energia | Convegni multidisciplinari Relatori: vari
Data: 18/10/2018 ore 10:00 – 17:50 Titolo: Seminario Strutture | Convegni multidisciplinari Relatori: vari
Data: 17/10/2018 ore 10:00 – 17:50 Titolo: Seminario BIM | Convegni Multidisciplinari Relatori: vari
Intervento del Dott. Antonino Di Bella (Università degli Studi di Padova) presso la Tavola Rotonda AIST “BIM: OPPORTUNITÁ PER PROGETTISTI E PRODUTTORI“, MCE 2018. Com’è possibile trasferire la cultura della conoscenza nell’oggetto BIM del bagaglio informativo sufficiente a caratterizzarne appieno
Intervento dell’Ing. Carlo Zanchetta (Università degli Studi di Padova) presso la Tavola Rotonda AIST “BIM: OPPORTUNITÁ PER PROGETTISTI E PRODUTTORI “, MCE 2018. Nello scenario nel quale si inserisce il fenomeno BIM, di grande valore in termini di produttività e
Articolo di marzo 2018 dedicato alle nuove NTC 2018. Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni, dopo un lungo periodo di preparazione e di lungaggini burocratiche, vedono finalmente la luce, dopo la firma del Ministro Delrio dello scorso dicembre 2017
Data: 25/09/2018 ore 17:00 Titolo: La fotogrammetria per il rilievo di facciate Relatori: Geom. Pino Mangione – TOPOGRAM & SERVICE